Per un ambiente di lavoro e domestico sano... a prova di virus!
QUANDO SANIFICARE è UNA NECESSITA’
- le persone che lavorano in un determinato ambiente
- le persone che in quell’ambiente sostano per brevi periodi (clienti, etc)
- gli oggetti che, uscendo da quell’ambiente, entrano in contatto con altri luoghi e altre persone.
PRODOTTI SANIFICAZIONE
- Chiedi il contatto di un nostro esperto per una consulenza gratuita. Hai domande? Non sai se il generatore di ozono Sano3Med può fare al […]
- Chiedi il contatto di un nostro esperto per una consulenza gratuita. Hai domande? Non sai se il generatore di ozono Sano3Med può fare al […]
- Chiedi il contatto di un nostro esperto per una consulenza gratuita. Hai domande? Non sai quale dispositivo Sano3Med può fare al caso tuo? Oppure hai […]
- Chiedi il contatto di un nostro esperto per una consulenza gratuita. Hai necessità di un trattamento di sanificazione e disinfezione specifico? Contattaci, i nostri […]
- Chiedi il contatto di un nostro esperto per una consulenza gratuita. Contattaci, i nostri esperti risponderanno a tutte le tue domande. Siamo operativi su […]
SANIFICARE IN MODO EFFICACE

Sanificazione con Ozono per uso Domestico e Professionale
L’ozono, infatti, già riconosciuto nel 1996 dal Ministero della Salute Presidio Naturale per la disinfezione di ambienti contaminati da virus, batteri, spore, muffe e acari (D.L. del 31 luglio n. 24482), presenta NUMEROSI VANTAGGI rispetto ad altri sistemi di sanificazione:
• Ha una potente azione disinfettante ad ampio spettro
- 5 volte più potente di quella del cloro
- con percentuale di abbattimento di virus e batteri superiore al 99%
• Penetra e agisce in tutti gli spazi, anche quelli non raggiungibili da altre modalità di sanificazione;
• È ecosostenibile perché non lascia residui e, contrariamente ad altri disinfettanti come il cloro, non richiede trattamenti di eliminazione;
• È utilizzabile anche per la depurazione dell’acqua perché non lascia né sapori né odori.
L’UTILIZZO DEI DISINFETTANTI COMUNI, quali l’etanolo al 70% e l’ipoclorito di sodio, svolgono un’efficace funzione di inattivazione del virus.
Quali sono i CONTRO dell’utilizzo di queste sostanze?
• Rilascio di residui tossici dopo l’uso e introduzione di sostanze chimiche nell’ambiente;
• Efficacia subordinata alle condizioni operative e limitata esclusivamente alle superfici trattate opportunamente;
• Rischio di sviluppo nel tempo di meccanismi di difesa da parte dei microorganismi;
• Serie implicazioni per i soggetti immuno-compromessi e per i soggetti con dispositivi medici permanenti.

FASE 3 e Rappporto ISS COVID-19 • n. 25/2020
In un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità, diffuso il 15 maggio 2020, viene riconosciuta l’efficacia della sanificazione tramite l’utilizzo dell’ozono. Il rapporto presenta un capitolo interamente dedicato all’utilizzo dell’ozono come virucida, che conferma l’efficacia di questo gas come sanificante per ambienti civili e industriali.
Un prodotto che deve essere utilizzato con cura e seguendo specifiche procedure, come per esempio il divieto di accesso negli ambienti durante il trattamento ed altri accorgimenti.
La velocità con cui il gas dopo essere stato lavorato decade in ossigeno (circa due ore a determinate condizioni ambientali) e il pericolo ambientale trascurabile, considerata l’elevata percentuale di ozono normalmente presente nell’atmosfera, fanno si ché il trattamento di sanificazione con l’ozono sia preferito da sempre più operatori professionali per rispondere alle esigenze di aziende, negozi, laboratori, centri commerciali, ristoranti, ludoteche, palestre e anche veicoli per il trasporto di persone.
Scarica il Rapporto del Gruppo di Lavoro ISS Biocidi COVID-19 (PDF)

Efficacia dell’Ozono contro coronavirus
Uno studio medico sul coronavirus e sulla Sars del maggio 2003, conferma che: “L’ozono, grazie alle sue speciali proprietà, è un candidato valido come inattivatore del virus SARS attraverso una varietà di meccanismi fisico-chimici e immunologici (Clicca qui per leggere l’articolo originale in inglese)
Il 14 Marzo 2020 viene pubblicato dall'ISCO3 (International Scientific Committee of Ozone Therapy) un documento in cui si parla dell'Ozonoterapia, ma viene trattato anche l'aspetto delle sanificazioni ambientali per mezzo dell'ozono (l’uso dell’ozono nella SARS-CoV-2 / COVID-19).
Il 27 Marzo 2020 l'A.N.I.D. (Associazione Nazionale delle imprese di Disinfestazione) pubblica "Buone prassi igieniche nei confronti di SARS-COV-2" (scaricabile qui), dove a pagina 11 si parla dell'impiego dell'Ozono per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ed acari.
Sano3Med PRO ha creato una gamma di generatori di ozono, utilizzati per sanificare i locali dal coronavirus, progettati e costruiti secondo elevati standard, in grado di erogare una migliore concentrazione di ozono, inattivando virus e distruggendo batteri e agenti patogeni.
COSA PUOI SANIFICARE CON SANO3MED?
Disinfezione dell'aria
Disinfezione superfici
Disenfezione dell'acqua
Disinfezione giochi
Disinfezione spesa
Disinfezione abiti e calzature
COME FUNZIONA L'OZONO

Cos’è l'Ozono (Ossigeno attivo)?
L’Ossigeno Attivo, meglio conosciuto come Ozono (O3), è una forma particolare dell’Ossigeno. Le sue molecole sono formate da tre atomi di Ossigeno.
Ha un caratteristico odore pungente, lo stesso che a volte si sente dopo un temporale (profumo di aria bagnata ed elettrizzata), dovuto proprio all’Ozono prodotto dalle scariche dei fulmini. Si trova in enormi quantità attorno alla Terra e, grazie alla sua capacità di assorbire i raggi Ultravioletti, ci protegge dalle radiazioni del Sole. Inoltre, proprio per quell’atomo “in più”, l’Ossigeno Attivo è estremamente efficace per la sanificazione, in quanto reagisce con la materia organica scomponendo e distruggendo le membrane cellulari di batteri, funghi e muffe, ha poi la capacità di inattivare i Virus, di eliminare gli odori e di ossidare e neutralizzare diverse sostanze chimiche.
Che caratteristiche ha l'Ossigeno attivo?
- Si presenta in forma gassosa.
- Possiede un elevato potere ossidante, essendo una molecola fortemente instabile.
- Ha la capacità di degradare composti organici complessi non biodegradabili.
- Potente azione disinfettante ad ampio spettro d’azione.
- Può essere utilizzato per la disinfezione dell’acqua perchè non lascia odore né sapore.
- Contrariamente ad altri disinfettanti (come il Cloro), non lascia residui.
- Dopo 20 minuti, l’O3 si trasforma in Ossigeno e non richiede trattamenti di eliminazione.
AVVERTENZA: Per la sanificazione utilizzare in assenza di Persone ed Animali all'interno dell'ambiente da trattare.
Utilizzo del Generatore di Ozono per la sanificazione degli ambienti:
- Impostare un tempo di erogazione consono ai metri cubi da trattare ed all'apparecchio che si sta utilizzando, tenendo come parametro per la sanificazione, 1 grammo/ora di Ozono per 30 metri cubi/ora da sanificare, quindi, ad esempio con un generatore da 1 grammo/ora, avvieremo 1 ciclo da 30 minuti per sanificare 15 metri cubi.
- Al termine del ciclo di erogazione dell'ozono, il generatore si fermerà da solo.
- Lasciare agire l'Ozono in saturazione nell'ambiente per almeno 30 minuti (vedi tabella con i tempi di contatto)
- Ora possiamo arieggiare. Se non è possibile arieggiare, dovremo attendere un paio d'ore prima di poter rientrare nella stanza, lasciando che l'ozono si riconverta in ossigeno.
FAQ – DOMANDE FREQUENTI
VALIDAZIONI




Il Ministero della Salute con protocollo del 31 luglio 1996 n° 24482 ha riconosciuto l’utilizzo dell’Ozono come Presidio Naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe e acari.
Questa Direttiva viene espressamente citata nel Parere del CNSA (Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare), sul trattamento con Ozono dell’aria negli ambienti di stagionatura dei formaggi.
In Europa l’utilizzo di Ozono ai fini alimentari è stato introdotto nel 2003, per la disinfezione e sterilizzazione durante i processi di imbottigliamento dell’acqua. Infatti la Direttiva 2003/40/CE della Commissione EFSA del 16 Maggio 2003 ha determinato l’elenco, i limiti di concentrazione e le indicazioni di etichettatura per i componenti delle acque minerali e delle acque sorgive.
Il National Organic Program (NOP), cioè il nuovo regolamento per l’agricoltura biologica degli Stati Uniti, emanato dall’USDA, il Dipartimento di Stato per l’Agricoltura, ha approvato l’Ozono quale principio attivo per la sanificazione di superfici (plastiche e inox) a contatto diretto con alimenti senza necessità di risciacquo e senza nessun residuo chimico.
La FDA (Food and Drug Administration), l’Ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, a convalida della compatibilità dell’Ozono con le attività umane, ammette l’impiego di Ozono come agente antimicrobico in fase gassosa o in soluzione acquosa nei processi produttivi di alimenti come carne, uova, pesce, formaggi, frutta e verdura. In particolare, riconosce l’Ozono come elemento GRAS (Generally Recognized As Safe), cioè come additivo alimentare secondario sicuro per la salute umana.